Compro oro e banco metalli, differenze e vantaggi

oro

oroTra i protagonisti della vita economica delle nostre città in questi ultimi anni, ci sono degli esercenti molto particolari, che non rappresentano per il nostro paese una vera e propria novità, ma che sono forse il più chiaro esempio di come, se da un lato una cattiva nomea può portare all’ingiustificato fallimento di una iniziativa economica, dall’altro la professionalità e l’impegno, dimostrate dalla soddisfazione dei clienti, possono ribaltare la situazione.

Sono i compro oro e banco metalli, professionisti particolari del campo dei metalli preziosi, che sono oggi tornati in grande stile, conquistando di diritto un posto di tutto rispetto accanto a gioiellerie e negozi tradizionali.

Sicuramente molti di voi ricorderanno queste attività. In passato avevano già popolato le nostre strade, specie nelle grandi città, con fortune alterne.

Erano poi stati avvolti da un velo di sospetto, che li voleva in qualche modo coinvolti in loschi traffici di oro e preziosi.

Forse dovuta all’invidia, alla concorrenza fatta alle tradizionali rivendite, o al loro aspetto un po’ particolare, spesso la fama di chi si occupa di preziosi usati, ha scontato il paragone con i banchi dei pegni, ben noti al pubblico grazie anche ai telefilm e film americani, ma molto lontani dalla realtà imprenditoriale di cui oggi ci stiamo occupando.

Dopo anni di limbo, la situazione è completamente cambiata: dal 2012 ad oggi le nostre maggiori città hanno registrato un incremento esponenziale di punti vendita e sul mercato sono apparsi operatori legati a brand nazionali o internazionali, con una chiara e attestata fama.

Oggi, anche grazie all’aumento dei controlli da parte delle autorità e alla regolamentazione del mercato, i compro oro sono tornati in una veste completamente rinnovata, che si caratterizza per il massimo ossequio alla correttezza e alla trasparenza.

Ma cosa fanno davvero questi commercianti? Perché la loro attività è così apprezzata?

La loro principale occupazione non è cambiata rispetto al passato: essi si occupano principalmente dell’acquisto dai privati di oggetti in oro, argento e altri metalli preziosi, dietro pagamento di una somma di denaro, calcolata sulla base della quotazione corrente dell’oro sui mercati di riferimento.

Ad oggi questo tipo di commercio è soggetto a regole precise, poste a sicurezza di entrambe le parti, che non solo impongono il rispetto di standard di trasparenza molto elevati, ma che contrastano apertamente le operazioni di riciclaggio.

Forse rassicurati da questa circostanza, sono ormai molti gli italiani che approfittano di questo servizio: solo nel 2013 si è registrato un incremento di clienti incredibile. Essi sono passati dall’8% dell’anno precedente ad un incoraggiante 30%!

I metalli preziosi reperiti dai privati seguono poi due strade differenti. Nella maggior parte dei casi, quando si tratta di oggetti ancora recuperabili, essi vengono sottoposti ad un processo di recupero ad opera di officine specializzate, riparati e riportati al loro originario splendore.

Vengono poi reimmessi sul mercato, a prezzi molto interessanti, che spesso sfiorano anche il 60 – 70% in meno rispetto ai prezzi di listino di una gioielleria.

Qualora il negoziante abbia anche l’autorizzazione per lo svolgimento dell’attività di banco metalli e possa quindi acquistare da privati e commercianti anche i cosiddetti rottami d’oro, questi vengono inviati a fusione e lingottati o utilizzati per la forgiatura di nuovi monili.

L’attuale fortuna del settore in parola si deve essenzialmente alla bontà dei servizi offerti, che vanno ben oltre la mera cessione di preziosi usati.

Tra le novità più interessanti di questa nuova generazione di commercianti, vi è l’utilizzo molto intelligente dello strumento dei siti aziendali che, per i clienti, rappresentano una fonte di informazione e utilità davvero incredibile.

Oltre alla possibilità di visionare il campionario di preziosi in rivendita, di calcolare la quotazione dei propri monili grazie a comode interfacce di dialogo, le web page offrono la possibilità di bloccare il prezzo dell’oro, al fine di evitare di subire le conseguenze negative degli sbalzi registrati dai mercati.

Basta un click per assicurarsi il guadagno sperato.

Insomma, quello dei professionisti dell’oro usato è un settore davvero interessante e in continua espansione, che offre importanti opportunità per chi voglia guadagnare in modo facile, veloce e soprattutto legale o semplicemente desideri concedersi uno sfizio senza gravare sul budget familiare.